Sono partiti, ad Arborea, i lavori per il restauro della Statua di Maria Ausiliatrice.

Il monumento, situato nel cuore dell'omonima piazza, verrà restaurata e rimessa a lucido, dopo più di 60 anni dalla sua posa.

Un intervento reso possibile dal Comitato dei Festeggiamenti del Santissimo Redentore del 2015, composto dalle leve dei 25enni, 50enni e 75enni, che ha deciso di donare un contributo per il restauro.

L'intervento è a cura di Italo Brai e la fine dei lavori è prevista per il prossimo 8 dicembre.

Nei lavori per il monumento, inoltre, hanno contribuito don Silvio Foddis, parroco di Arborea, la Curia, l'Amministrazione Comunale e l'impresa edile Martinez.

"L'importanza di questo restauro - affermano dal Comitato - sta nel fatto che con il recupero di un monumento, che stava andando in rovina, si è voluto dimostrare che con la volontà si possono sempre ottenere grandi risultati, che in questi tempi difficili unirsi e compiere azioni che vanno a rendere migliore la comunità e il paese è molto importante".
© Riproduzione riservata