Arborea, buon successo di pubblico per l'incontro sul futuro del litorale
Una buona presenza di pubblico, nel Teatro dei Salesiani di Arborea, in occasione dell'incontro sugli "Interventi di Riqualificazione del Patrimonio Forestale SBS nel Litorale di Arborea e Terralba".
Durante l'evento organizzato dalle amministrazioni comunali di Arborea e Terralba, sono stati presentati la serie di interventi effettuati dall'Ente Foreste, anche attraverso l'utilizzo dei lavoratori della Società Bonifiche Sarde.
"Importante - esordisce il sindaco di Arborea Manuela Pintus - perché è stata portata avanti la lotta contro l'abbandono dei rifiuti e nel periodo estivo la prevenzione degli incendi. Importante anche per l'utilizzo dei lavoratori della SBS".
Sulla stessa linea il sindaco di Terralba Pietro Paolo Piras: "Sono contento perché il progetto merita di essere divulgato alla popolazione".
Un progetto presentato dall'apparato dirigenziale dell'Ente Foreste. "È stato - afferma nella sua relazione il Direttore Generale dell'Ente Foreste Antonio Casula - un percorso triennale di interventi sul litorale, con l'aiuto di 26 dipendenti dell'SBS e oltre 1 milione di euro annui stanziati".
Una serie di interventi, non ancora conclusi, che hanno permesso la bonifica ambientale di alcune zone, il monitoraggio dei flussi turistici, degli interventi selvicolturali, la messa in sicurezza di alcune aree, attività di prevenzione, regolamentazione della fruizione turistico - ricreativa e la realizzazione di sentieri finalizzati allo sviluppo turistico.