Ales, comunità in festa per Santa Maria
La più sentita e partecipata del paesePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non è la patrona, ma la festa di Santa Maria resta la più sentita e partecipata dalla comunità. Le presidenti del comitato, Manuela Deiola e Antonella Sanna, hanno curato un programma religioso e civile che unisce tradizione, fede e spettacolo. Il calendario liturgico prende il via domani 3 settembre e entra nel vivo domenica 7 con la messa solenne in Cattedrale alle 18.30, seguita dalla processione verso la chiesetta di Santa Maria.
Martedì 8, giorno dedicato alla Madonna, il simulacro sarà riportato in Cattedrale per la celebrazione solenne delle 10.30, quindi di nuovo in processione verso la chiesa di campagna. Le celebrazioni si chiuderanno mercoledì 9 con la messa delle 19.30 e il ritorno in Cattedrale, accompagnato dal tradizionale spettacolo pirotecnico.
Accanto alla parte religiosa, spicca il ricco programma civile con quattro serate in piazza: sabato 6 lo show comico di Alessandro Pili, domenica 7 i Riff Raff, lunedì 8 la Sagra della Vitella con i Tazenda, martedì 9 gran finale con i balli tradizionali di Fantasias de Ballos.
«È stato un viaggio iniziato da lontano- sottolineano Deiola e Sanna- grazie al lavoro di un direttivo giovane e tutto al femminile, capace di coinvolgere il paese con eventi e raccolte fondi. I festeggiamenti saranno possibili grazie al sostegno della Chiesa, del Comune, della Pro Loco e degli sponsor, unendo l’esperienza dei veterani all’entusiasmo dei più giovani».