Albergo diffuso a Masullas: via al bando per la gestione
La struttura è stata realizzata in tre case del centro storicoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo l'inaugurazione avvenuta l'estate dello scorso anno, entro aprile il Comune di Masullas pubblicherà il bando per l'affidare in gestione l'albergo diffuso.
La struttura è stata realizzata in tre case nel centro storico del paese: la Casa del Vescovo (ex casa Urracci, che risale al XVI secolo), il Palazzo Sepulveda (ex casa Palomba XVII secolo) e la Casa Cau (XIX secolo). Negli anni scorsi grazie ad un importante progetto, le abitazioni vennero recuperate nel pieno rispetto dell'architettura tradizionale locale.
La Casa del Vescovo e la Casa Palomba costituiscono il nucleo principale dell'albergo diffuso; i lavori di ristrutturazione e di adeguamento vennero portati avanti dagli architetti Francesco Deriu e Marcello Vacca.
"Quell'importante progetto è stata una scommessa dell'amministrazione comunale di Masullas - spiega il sindaco Ennio Vacca - il nostro paese fa parte dell'associazione dei Borghi d'Italia e grazie a questa possibilità speriamo ora di far conoscere questa nostra proposta turistica e ambientale all'interno della ricca offerta della Marmilla. Il recupero architettonico delle vecchie abitazioni ha permesso di ristrutturare gli edifici e di realizzarvi complessivamente undici camere per complessivi venticinque posti letto. Sembrano pochi, ma nella nostra zona, se escludiamo le quattro camere offerte da un altro albergo diffuso a Baressa, sono tante ed importanti". Nell'albergo ci sono disponibili anche due stanze per i disabili; tutte le camere sono dotate del bagno. Unità comuni e giardino, con tutti i confort.
"Manca ancora qualche piccolo dettaglio ma l'arredamento è pressoché ultimato - riprende il sindaco Ennio Vacca - abbiamo ordinato gli ultimi arredi e stiamo predisponendo il bando per l'affidamento della struttura. Contiamo di pubblicarlo entro questo mese. Il bando è aperto a tutti. In questi giorni abbiamo contattato delle società specializzate della Penisola che operano con imprenditori isolani. Speriamo di affidare l'albergo diffuso al più presto".