Da domani e fino a domenica Bosa torna a essere la capitale della birra artigianale con la decima edizione del Bosa Beer Fest, il più grande festival italiano dedicato al luppolo. Quattro giorni di musica, spettacoli,  street food e oltre 30 birrifici nazionali e internazionali, in uno scenario unico tra le due sponde del fiume Temo, con chiatte galleggianti e palchi a cielo aperto

L’edizione 2025 si apre con l’attesa cerimonia dell’apertura dei fusti e una line-up di artisti che comprende Tee Doo, Gli Scordati e il Dj Internazionale Juicy M. Nei giorni successivi si alterneranno live band, dJ set e ospiti di rilievo come Joe T. Vannelli, Sillyelly e i Boomdabash, per un totale di oltre 12 gruppi dal vivo e una programmazione musicale firmata anche da Radio Sintony.

Protagonista assoluta sarà la birra artigianale, anche analcolica,  con etichette d’eccellenza provenienti da Sardegna, Italia e Irlanda, L'evento,  che l’anno scorso ha richiamato oltre 50mila persone,  punta ancora più in alto, con un forte incremento di visitatori. Tema dell’edizione è “L’Anno della Rana”, omaggio all’artista locale Salvatorangelo Spanu, collezionista di oltre tremila rane: la mascotte “Rana del Conte” campeggia su tutto il materiale ufficiale.

Tra birra, cultura e promozione del bere consapevole, la città si prepara a un evento unico  che unisce gusto, musica e identità locale.

© Riproduzione riservata