Abbasanta, degustazione in piazza con "Il piatto che unisce"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si rinnova sabato 2 giugno, ad Abbasanta, l'appuntamento con "Il piatto che unisce".
Tavolate in piazza e degustazione dei piatti in arrivo da venti regioni italiane e per quest'edizione anche prelibatezze da Marocco, Russia, Romani ed Ungheria.
A proporle saranno persone residenti nel territorio.
Come location dell'evento organizzato dalla Pro loco in collaborazione con Regione e Comune, è stata scelta ancora una volta la centralissima piazza della Vittoria.
"Lo proponiamo ormai da otto anni. Questo vuole essere un momento di aggregazione e condivisione - afferma il presidente della Pro loco Bruno Arca - . A quanti vogliono proporre un piatto della propria regione d'origine assegniamo un certo budget per fare la spesa e preparare il piatto".
Sabato si inizia alle 19.
La serata sarà inoltre animata da balli sardi con l'organetto di Luca Oppo, la voce di Fabrizio Piras e la chitarra di Yago Mastinu.