A Baradili domenica "I fili del gusto": la sfida del paese più piccolo della Sardegna
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Domenica nel centro storico del paese più piccolo della Sardegna si dipaneranno "I fili del gusto".
È il titolo della nuova iniziativa del Comune di Baradili.
Manifestazione ancora una volta legata al gusto ed ai sapori dopo i rinnovati successi, anno dopo anno, della sagra del raviolo.
Domenica una vera rassegna "per un progetto nato dal nostro incontro con l'Accademia Casa Puddu e lo chef stellato Roberto Petza", ha spiegato il sindaco Lino Zedda, "vogliamo sviluppare il modello del buon vivere in Marmilla, qualità della vita con ambiente, sostenibilità, sport e prodotti locali".
Alle 11 nell'aula consiliare un seminario sulla qualità della vita nei piccoli Comuni.
Dalle 13 il mercato contadino con i prodotti della Sardegna: legumi, bottarga, formaggi di capra, Fiore Sardo, olio extra vergine d'oliva, vino e bue rosso.
Prodotti che a partire dalle 13,30 saranno rielaborati in originali ricette dagli chef dell'associazione "Cuochi per l'isola" Clelia Bandini, Pierluigi Fais, Alberto Sanna, Manuele Senis e Gianfranco Pulina.
Alle 15 e alle 17 escursioni in bici con Myland e dalle 18 show cooking con gli chef Antonia Klugmann, Luciano Monosilio, Bo Beck e Roberto Petza.