LA DIRETTA (M. Vercelli):

18:45: Il corteo si ricompatta e marcia verso la Questura – Il corteo antifascista si è ricompattato e si sta muovendo verso piazza Repubblica, in direzione Questura, dove sarebbero stati portati alcuni dei manifestanti fermati durante gli scontri in via Lanusei.

17:50: Scontro e cariche della Polizia in via Lanusei – Dopo idranti e fumogeni, la Polizia ha caricato i manifestanti antifascisti tra via Sonnino e via Lanusei. Alcune persone sono state bloccate dagli agenti. I manifestanti stanno chiedendo il rilascio delle persone fermate. 

17:20: Corteo Blocco Studentesco torna in piazza Ramelli – Il corteo del Blocco Studentesco è tornato in piazza Ramelli dopo aver percorso via Dante, via Tola e via Satta. Non potendo proseguire in via Sonnino, il gruppo si è ricompattato di fronte a piazza Repubblica.

17:15:  Nuovo confronto antifascisti-polizia – All’inizio di via Dante, davanti al cimitero di Bonaria, si è registrato un nuovo faccia a faccia tra il corteo antifascista e le forze dell’ordine.

17:05: Il corteo del Blocco Studentesco sta percorrendo via Grazia Deledda in direzione di piazza Repubblica. In marcia un centinaio di manifestanti.

Video di Francesco Pinna e Mariangela Lampis

17.00: Idrante in azione in via Barone Rossi – Il corteo sta tentando nuovamente di raggiungere piazza Repubblica passando da via Barone Rossi. Le forze dell’ordine hanno azionato l’idrante verso i manifestanti e si sono registrati lanci di lacrimogeni e fumogeni per contenere il gruppo.

16:40: Direzione viale Bonaria – Il corteo sta scendendo lungo viale Regina Margherita in direzione di via Roma, per poi proseguire verso viale Bonaria.
16.30:  Tensione a fine via Lanusei: idrante in azione – Nuovo tentativo del corteo di passare a fine via Lanusei, ma le forze di polizia hanno imposto un blocco. L’idrante è stato azionato e si sono registrati lanci di bottiglie e fumogeni. Il corteo sta ora risalendo via Lanusei verso la parte opposta di via Sonnino.

16.20: Corteo devia verso San Saturnino – Il corteo sta scendendo verso via Iglesias, diretto inizialmente verso la legione dei carabinieri, ma ha deviato proseguendo dritto verso la zona di San Saturnino.

16.10: Il corteo non autorizzato degli antifascisti sta attraversando via Garibaldi. Dall’alto un elicottero della Polizia sorveglia la zona, mentre le forze dell’ordine presidiano le vie limitrofe per impedire che i manifestanti raggiungano piazza Repubblica, dove è previsto l’incontro organizzato da CasaPound. Presenti circa 250 persone

***

Alta tensione a Cagliari e massiccio dispiegamento di forze dell’ordine per le due manifestazioni che si stanno svolgendo questo pomeriggio in città. La questura ha predisposto un piano di sicurezza straordinario per gestire gli eventi, che si terranno a poche centinaia di metri di distanza e in orari ravvicinati. Il primo appuntamento è stato organizzato dal Blocco studentesco, movimento giovanile legato a CasaPound Italia, che ha convocato nel capoluogo «i giovani del Sud e delle Isole». Il corteo è partito alle 16.30 da piazza Ramelli. In risposta, il Coordinamento Antifascista di Cagliari ha organizzato un presidio di protesta, con appuntamento alle 15 in piazza Garibaldi. 

La concomitanza dei due eventi ha spinto la questura a varare un dispositivo di sicurezza imponente. Per la prima volta a Cagliari è stato inoltre schierato il mezzo idrante della Polizia, fatto arrivare appositamente da fuori. L’obiettivo è evitare qualsiasi scontro tra i due schieramenti e garantire il regolare svolgimento delle manifestazioni, salvaguardando la sicurezza pubblica. Numerose le strade del centro presidiate lungo i percorsi del corteo. Polizia, carabinieri e guardia di finanza monitoreranno le principali arterie cittadine, con il supporto della polizia locale per la viabilità e la gestione dell’ordine pubblico.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata