La Segre scrive al sindaco di Baunei: "Che bella terra la Sardegna"
La senatrice sarà nominata cittadina onoraria del paese ogliastrino il prossimo 25 novembre: "Per me è un grande motivo di orgoglio"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È prevista per lunedì 25 novembre, alle 18, la nomina di Liliana Segre, ex deportata ad Auschwitz, a cittadina onoraria di Baunei nel corso di un consiglio comunale cui parteciperanno le scuole e l'Anpi.
Il comune ogliastrino è il primo nell'Isola a dare seguito all'iniziativa che ha visto coinvolte diverse città, anche in Sardegna, in segno di solidarietà alla senatrice, destinataria ogni giorno di centinaia di insulti e minacce.
Intanto lei ha risposto con una mail al sindaco Salvatore Corrias: "Sarà per me motivo d'orgoglio diventare vostra concittadina onoraria", scrive.
Purtroppo, aggiunge la senatrice, non potrà essere presente alla cerimonia: "Temo di non potervi raggiungere personalmente (la geografia non aiuta) - aggiunge -. Mi farebbe piacere a tal proposito inviarvi un indirizzo di saluto ed il mio più profondo ringraziamento. Ma che bella terra la Sardegna!".
"La risposta dataci della senatrice Segre ci onora - ha commentato Corrias -. Per noi non si tratta solo di un semplice gesto ma è l'espressione istituzionale e politica del nostro desiderio di averla come cittadina baunese".
(Unioneonline/D)