Siniscola, truffe telefoniche sui rimborsi Imu
Negli ultimi giorni diversi residenti hanno ricevuto chiamate dal numero 350 888 9021 da persone che si spacciavano per dipendenti del ComunePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A Siniscola è scattato l’allarme per tentativi di truffa ai danni dei cittadini. Negli ultimi giorni diversi residenti hanno ricevuto chiamate dal numero 350 888 9021 da persone che si spacciavano per dipendenti del Comune, chiedendo di effettuare bonifici per presunti rimborsi Imu o restituzioni di contributi.
«Si tratta di una truffa», avverte il sindaco Gian Luigi Farris, sottolineando che gli uffici comunali non richiedono mai pagamenti o bonifici tramite telefonate o messaggi privati. Le comunicazioni ufficiali, spiega, avvengono esclusivamente tramite Pec, posta ordinaria o direttamente agli sportelli comunali.
Il sindaco invita la popolazione a diffidare di ogni chiamata sospetta e a non fornire dati personali o bancari a sconosciuti, segnalando immediatamente ogni episodio alle Forze dell’Ordine. Il Comune ha già informato le autorità competenti per gli accertamenti del caso.
«Confidiamo nella collaborazione di tutti per evitare spiacevoli conseguenze», conclude Farris, che ha lanciato l’allarme anche sui social, invitando i cittadini a informare amici, conoscenti e soprattutto le persone anziane, più esposte a questi raggiri.
