Fa discutere a Siniscola lo studio in corso nella gola carsica di Locoli, sul Montalbo, dove si stanno effettuando analisi per valutare l’eventuale sfruttamento del bacino idrico naturale a fini umani.

La minoranza, alcuni giorni fa, aveva criticato duramente il provvedimento avviato dalla Regione, definendolo «uno spreco di fondi pubblici», poiché una ricerca analoga, condotta da un gruppo di studiosi universitari, era già stata pubblicata su una prestigiosa rivista scientifica internazionale.

A replicare è il sindaco Gian Luigi Farris, che respinge le accuse e accusa la controparte di opporsi «a ogni iniziativa in cui sia coinvolta la maggioranza».

«Sostengono che l’argomento non sia stato affrontato in consiglio»,  afferma Farris, «ma questo non è vero».

Il primo cittadino difende il provvedimento della Regione: «Mi pare strano che non sappiano che, per legge, studi di questo tipo devono essere eseguiti dal Genio civile, che sta operando con la massima attenzione per incidere il meno possibile sullo stato dei luoghi».

© Riproduzione riservata