L’Unione dei Comuni del Montalbo nei giorni scorsi ha ricevuto una menzione speciale al Premio Buone Pratiche 2025 nell’ambito degli Stati Generali delle Città Intelligenti, tenutosi a Padova. Il riconoscimento premia il progetto “Locos de Cultura”, che coinvolge le comunità  di Bitti, Lodè, Lula, Onanì, Orune, Osidda, Posada, Siniscola e Torpè, con l’obbiettivo di valorizzare la lingua sarda e il patrimonio culturale attraverso strumenti innovativi, inclusivi e sostenibili.

A Padova la commissione ha apprezzato l’approccio sistemico e la capacità di cooperare superando i confini amministrativi. Finanziata dalla Regione tramite il bando TuLiS, l’iniziativa punta a  coniugare tradizione e digitalizzazione, trasformando musei, archivi e biblioteche in spazi accessibili, dinamici e interattivi, aperti anche alla fruizione in lingua sarda. Ponendo attenzione all’inclusione sociale e alla partecipazione attiva delle categorie fragili, di grandi prospettive inoltre la ricaduta economica per il settore del turismo culturale che può trovare nei territori del Parco Naturale di Tepilora e della Riserva di Biosfera MaB Unesco, terreno fertile per contribuire al definitivo decollo dell’importante segmento delle vacanze ambientali.

© Riproduzione riservata