Dopo due anni dalla chiusura, stabilita da decreto ministeriale, a Macomer è stato ufficialmente riaperto l’ufficio del Giudice di Pace.

La prima udienza fra una decina di giorni.

La riforma Severino ne consentiva il mantenimento a condizione che i comuni della giurisdizione si facessero carico dei costi del personale, dei locali e delle utenze.

I sindaci del Marghine hanno così voluto cogliere al balzo questa occasione e sono stati già insediati il giudice, Roberto Mastrandrea e due funzionari ex dipendenti del comune di Macomer.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Macomer.

Il Giudice di Pace opererà nello stesso edificio dove fino a tre anni fa aveva sede la sezione staccata del Tribunale di Oristano, in piazza Sant’Antonio. Del servizio potranno usufruire i comuni di Planargia, iMontiferru e Guilcer, anche se a sostenerne i costi di finanziamento saranno solo i comuni del Marghine.
© Riproduzione riservata