"Primavera nel Marghine" inizia da Sindia
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Apre oggi a Sindia la Primavera nel Marghine, la manifestazione ideata e promossa dall'Aspen Camera di Commercio di Nuoro, che proseguirà in altri quattro comuni del Marghine, compreso Macomer, per concludersi nell'ultimo fine settimana di giugno.
In vetrina gli antichi sapori e antichi mestieri, ma sopratutto la promozione delle risorse del territorio, delle tradizioni popolari e della cultura locale, con le specialità dell’enograstronomia, i prodotti dell’artigianato artistico, quindi il patrimonio ambientale e i vari monumenti, di cui il territorio è ricco.
Cinque appuntamenti, che insieme costituiscono la grande vetrina di primavera, che vede coinvolte tante attività commerciali, botteghe artigiane, aziende produttive del territorio, associazioni culturali e
comprende anche escursioni tra mare e montagna e siti archeologici e manifestazioni sportive.
Oggi le cortes saranno aperte a Sindia, paese che da sempre ha dato il meglio della manifestazione dell'Aspen.
La manifestazione proseguirà a Macomer (dove era partita diversi anni fa con Sas Sette Carrelas), il 28 e il 29 maggio, che quest'anno oltre al centro storico, coinvolgerà anche il corso Umberto, l'antica via commerciale della cittadina.
Il 4 e il 5 giugno farà tappa a Lei, poi Bortigali il 18 e il 19 giugno, dove per la circostanza sarà aperto l'antico rifugio, dove negli anni bui della guerra vennero mandati i primi segnali radio di Radio Sardegna.
Chiuderà la rassegna Birori il 25 e il 26 giugno, con manifestazioni legate alla tradizione. Quest'anno rimangono fuori Borore, Silanus
e Dualchi, poiché ci sono le urne aperte per il rinnovo dei consigli comunali.