Teatro sotto le stelle” o meglio “Un'estate di teatro sotto i cieli di Sardegna”.

Al via sabato mattina ad Ottana, con uno spettacolo itinerante e di animazione di strada, la terza edizione di Sardigna Teatro Festival, organizzato dalla compagnia teatrale I Barbariciridicoli, con 32 eventi, tutti gratuiti, lungo l'estate nei piccoli borghi dell'interno dell'isola, che tocca tre province (Nuoro, Oristano e Sassari) e 8 comuni (Ottana, Ollolai, Modolo, Tadasuni, Sedilo, Pozzomaggiore, Cossoine e Semestene), con la partecipazione di ben 14 compagnie teatrali.

Un ricchissimo programma di eventi, che raggruppa in un’unica proposta cinque rassegne teatrali, che si svolgeranno negli otto piccoli borghi, per un totale di 32 rappresentazioni, tutte gratuite, che vedranno protagoniste le principali compagnie e i più qualificati artisti del panorama teatrale sardo.

Si tratta di Ottana Estateatro, nell'anfiteatro intitolato ad Andrea Parodi, Teatri sul Lago  a Ghilarza, Tadasuni e Sedilo, Modolo teatro Malvasia, Estacomix a Pozzomaggiore, Cossoine e Semestene. Infine Teatri di Barbagia, ad Ollolai.

Gli spettacoli dureranno tutta l'estate, fino alle porte dell'autunno.  

© Riproduzione riservata