La Costa Smeralda si racconta con le voci degli uomini che l’hanno costruita. Proprio a Orosei, città natale di Gesuino Cherchi che ha contribuito molto a realizzarla, la presentazione del libro “Costa Smeralda,  Il sogno del Principe Aga Khan attraverso il racconto di chi lo ha vissuto e ne custodisce l’eredità”, scritto da Fausto Farinelli, autore e storyteller. 

Appuntamento domani sabato 15 novembre, alle 18 a Orosei, presso Sa Finanza Vetza, il Centro Studi “G. Guiso”. 

Gesuino Cherchi, maestro del legno, è stato uno dei protagonisti di quella straordinaria stagione: le sue mani hanno modellato arredi, porte e atmosfere che ancora oggi raccontano la bellezza e l’anima della Costa Smeralda.
Un racconto corale di memoria e visione: il volume raccoglie 27 testimonianze di architetti, artigiani, tecnici e lavoratori che hanno reso concreto il sogno del Principe Aga Khan, costruendo un luogo e un modello culturale fondato sull’equilibrio tra uomo e paesaggio. «Dietro ogni pietra, ogni linea architettonica, ogni scelta, c’è una storia di lavoro, dedizione e amore per la Sardegna. Questo libro vuole restituire voce a chi ha costruito, con talento e umiltà, un sogno collettivo che appartiene a tutta l’isola», precisa Farinelli. 

Un evento che unisce identità e futuro: la tappa di Orosei rappresenta un ritorno simbolico alle radici: è proprio in paesi come questo che la visione del Principe trovò le sue mani, i suoi artigiani, i suoi interpreti. L’incontro sarà arricchito dalla proiezione dello short movie sulla costruzione di Porto Cervo, realizzato con materiali d’archivio e immagini d’epoca. «Orosei è uno dei luoghi che meglio raccontano la forza e la sensibilità di quei maestri artigiani – commenta Farinelli – qui la Costa Smeralda ritrova la sua origine più autentica», aggiunge Farinelli. 

Un appuntamento per tutti : l’incontro è aperto al pubblico, ingresso libero, e si concluderà con un dialogo con l’autore e la firma copie. Sabato 15 novembre alle 18  Sa Finanza Vetza, in via La Marmora 30. 

© Riproduzione riservata