Orgosolo, Oliena e Fonni uniti contro la violenza: «Su diga e rifiuti si va avanti»
Consigli comunali congiunti dopo attentati e intimidazioni con fucilate ai danni della società che lavora a Cumbidanovu e di quella che si occupa della raccolta dell’immondizia, con il rogo dei mezziOrgosolo, Oliena e Fonni fanno quadrato contro la violenza. I consigli comunali dei tre centri del Nuorese – grandi assenti altre istituzioni – si sono riuniti in modo congiunto dopo la lunga scia di attentati e intimidazioni che hanno colpito, in particolare, la società che sta lavorando alla realizzazione della diga di Cumbidanovu e quella (San Germano) che si occupa della raccolta dei rifiuti.
Il servizio sull’immondizia e l’intervento sullo sbarramento irriguo non si fermeranno: questo è emerso al termine della riunione guidata dai tre primi cittadini: Pasquale Mereu, Sebastiano Antioco Congiu e Daniela Falconi.
Si cerca la normalità dopo le fucilate e le scritte minatorie contro chi sta lavorando alla diga e il maxi rogo che ha distrutto numerosi mezzi per la raccolta dei rifiuti.
(Unioneonline)