Nuoro, Soddu presenta il programma del mandato: "Guardiamo al prossimo decennio"
Il sindaco: "Pronte nuove assunzioni, città basata su verde, al centro del Mediterraneo"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo la presentazione della Giunta, il sindaco di Nuoro Andrea Soddu, eletto a novembre per il secondo mandato, ha illustrato al Consiglio comunale le linee programmatiche alla base dell'azione politica dell'amministrazione.
"E' un programma che si prefigge di guardare al prossimo decennio, partendo dall'emergenza sanitaria che ha cambiato le prospettive del mondo - ha detto Soddu -. Rafforzeremo la macchina amministrativa con l'assunzione di nuovo personale e lavoreremo per candidare Nuoro a essere un punto di riferimento per i servizi, per l'accoglienza, per la cultura, per la produzione e l'innovazione. Abbiamo in mente un' idea di cittadinanza urbana sostenibile in cui sia facile per tutti l'accessibilità ai servizi. Pensiamo ad una città con una identità basata sul verde, la cultura, la storia e la produzione. Nuoro deve essere confermata come un centro motore delle zone interne e deve avere una idea di pianificazione di area vasta".
Non solo collegamenti con le zone interne ma anche con la costa e il capoluogo barbaricino guarda al Mediterraneo: "Nuoro coltiverà anche un naturale rapporto di collaborazione con il suo sbocco al mare - ha rimarcato il sindaco - la vasta area tirrenica che porta ad Olbia, e con la stessa Gallura e lo farà puntando a una infrastrutturazione innovativa, con la ferrovia e le altre reti di utilities, che siano base di sviluppo per l'intero territorio. Continueremo a perseguire i diritti della cultura, della persona e dei popoli dei quale già oggi Nuoro si fa portavoce nel contesto Mediterraneo tramite un apposito Centro Studi attivo ormai da anni. Per fare questo intendiamo rilanciare e ringiovanire le nostre competenze", ha concluso Soddu.
(Unioneonline/F)