Nuoro in semi-lockdown: scuole chiuse e vietate le visite ai parenti
I città sono 251 i positivi, quasi altri 100 in quarantena, misure valide sino al 20 aprilePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Anche a Nuoro si registra un preoccupante incremento dei casi di Coronavirus, e il sindaco Andrea Soddu decide per un lockdown.
Vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dal territorio comunale, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, di salute o situazioni di necessità. Vietati anche gli spostamenti per far visita ad amici o parenti autosufficienti e, in generale, tutti gli spostamenti verso abitazioni private abitate diverse dalla propria non dovuti a motivi di lavoro, necessità o salute.
Chiuse tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado cittadine, l'ordinanza è valida fino al 20 aprile.
Rimarranno regolarmente aperte le classi prime delle scuole medie, le scuole di primo grado e dell'infanzia e gli asili nido.
Il sindaco si riserva, previa interlocuzione con i dirigenti scolastici, la possibilità di chiudere anche i suddetti plessi qualora si dovessero verificare casi di focolai di contagio.
Salvaguardate per ora le attività commerciali.
La decisione del sindaco arriva dopo la comunicazione di 251 i casi di positività al Covid. Un deciso aumento negli ultimi giorni che ha coinvolto soprattutto i più giovani, portando il dato su livelli che richiedono la massima attenzione da parte delle autorità e degli stessi cittadini. Le persone attualmente in quarantena sono invece 94.