Macomer, un incontro al liceo con Lorenzo Patta per promuovere il valore dello sport
Il campione, originario di Samugheo, ha accolto l'appello della squadra degli SpecialPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ha accolto ad Alghero l'invito della squadra degli Special del liceo, per partecipare all'incontro con gli studenti, per promuovere i valori dello sport. Così gli studenti hanno trascorso qualche ora con l’atleta più prestigioso dell’atletica sarda, Lorenzo Patta, oro olimpico nella staffetta 4X100 alle Olimpiadi di Tokyo 2021.
Lorenzo Patta è intervenuto nell’assemblea di istituto rispondendo con grande disponibilità alle domande dello studente Michele Sini, rappresentante di istituto, e degli alunni di tutta la scuola.
Lorenzo Patta ha raccontato la sua esperienza da sportivo incoraggiando gli studenti a lanciarsi in qualsiasi nuova opportunità venga loro offerta perché anche lui si è scoperto velocista “da grande” all’età di 16 anni. Ha raccontato anche i suoi momenti difficili, con gli infortuni e al quarto posto in staffetta alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Momenti difficili che non hanno mai fatto venir meno la fiducia nelle proprie possibilità e la voglia di rimettersi in gioco subito dando sempre il massimo e ha invitato gli studenti a non arrendersi davanti agli ostacoli ma a perseverare nel raggiungimento degli obiettivi.
Tante le domande, ma la risposta dell'atleta è stata significativa: «I risultati ottenuti in carriera hanno sempre premiato gli sforzi e che nulla nella vita arriva senza impegno e determinazione».
All'incontro era presenta l'assessore allo sport, Mariano Barria, assieme al consigliere delegato, Maurizio Muzzu che, a nome del Comune di Macomer, hanno consegnato al giovane atleta la riproduzione della “Veneretta", la statuetta più antica rinvenuta in Sardegna, ormai simbolo ufficiale di Macomer. La squadra degli Special, invece, ha donato al campione olimpico la loro divisa di gara. Un piccolo gesto accompagnato dall'augurio di tutta la platea per un risultato positivo ai campionati Italiani e ai Mondiali di Atletica 2025 a Tokyo.