Macomer, sospesi tutti i tributi comunali
Allo studio una task force per venire incontro a cittadini e impresePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Presto l'amministrazione comunale di Macomer costituirà una task force tecnica e professionale per offrire un supporto alla popolazione per potersi orientare sia sulle emergenze sanitarie in atto che sulle problematiche giuridiche più rilevanti.
E' quanto scaturito dall'ultima riunione del consiglio comunale che, su suggerimento della Giunta, dopo l'approvazione del bilancio di previsione, sta adottando misure importanti per contribuire ad alleviare le conseguenze patite da cittadini e imprese in questo periodo di gravi emergenze. Sono stati quindi sospesi tutti i tributi comunali dovuti da cittadini e imprese. Sospesi anche tutti i termini per il pagamento delle tariffe e dei canoni relativi a entrate extra tributarie patrimoniali, i canoni di affitto per immobili comunali in particolare.
Sono sospese anche le rate derivanti da rottamazione di cartelle per tributi comunali, quali Tari, Tasi e Imu. Sono poi sospese le procedure di liquidazione e riscossione dei tributi comunali e tutti i pagamenti delle rate per i servizi offerti da gestori, compresi quelli a domanda individuale e non goduti dai cittadini, quali le mense scolastiche.
Per tutto il periodo di sospensione non verranno inoltre notificati atti di accertamento, liquidazione e ingiunzione da parte del Comune.
"Questo per venire incontro ai cittadini, alle famiglie e ai commercianti in questo difficile momento sanitario ed economico- dice l'assessore Marco Manus- Tari, Imu e Tasi, insieme a tutte le altre tariffe, imposte e pagamenti che i cittadini devono a qualsiasi titolo al Comune sono attualmente sospese. Salvo ulteriori rinvii, se ne parlerà orientativamente a luglio".
Per quanto riguarda Imu e Tasi tutto è stato rinviato al prossimo consiglio comunale, perchè vanno riscritti i vari regolamenti.