Macomer, si accende il dibattito sull'accoglienza dei migranti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sulla accoglienza dei migranti il dibattito si accende, in attesa che il consiglio comunale di Macomer deliberi l'adesione ai bandi Sprair, sulla quale c'è l'unanimità, anche se la cittadina appare invece divisa.
Dopo l'attacco sferrato dal Movimento Cristiano Popolare, con la candidata sindaco Gina Falchi, sostenuta dal consigliere regionale dello stesso Movimento Marcello Orrù, nel dibattito interviene il parlamentare dei Democratici e Progressisti Michele Piras che, rivolto al Movimento Cristiano scrive: "Se sono cristiani ascoltino le parole del Papa. Devono essere coerenti con ciò che affermano di essere, e la smettessero di agitare paure laddove c'è una comunità serena, nonostante i gravi problemi occupazionali e sociali, che non ha bisogno di parole che trasudano intolleranza. l'accoglienza è un obbligo innanzitutto umanitario e chi urla all'invasione per raccattare un pugno di voti dovrebbe religiosamente cogliere l'occasione per tacere".
Sulla stessa lunghezza d'onda anche i giovani Dem del capoluogo del Marghine con Daniele Nieddu che scrive: "È una bugia dire che i comuni possono opporsi all'arrivo di migranti: lo vieta il buon senso dell'essere umani, dell'essere democratici e dell'essere italiani, lo vieta la morale cristiana, lo vieta l'etica e la ragione". Marcello Orrù, sostenendo Gina Falchi ha scritto: "No a questo tipo di accoglienza che viene scaricata letteralmente sulle spalle dei cittadini e delle amministrazioni locali. È una bugia dire che i comuni non possono opporsi all'arrivo di migranti. I giovani del Pd farebbero bene a intervenire sui tanti problemi dei giovani macomeresi che fuggono altrove per mancanza di lavoro e opportunità".