Una coltre maleodorante si addensa sulla cittadina nelle ore serali, rendendo l'aria irrespirabile e costringendo i cittadini a tenere le finestre chiuse.

Il fenomeno viene avvertito ormai da un paio di giorni ma nessuno ha saputo dare spiegazioni sulla provenienza del fetore.

Con l'inceneritore di Tossilo fermo ormai da febbraio e con la discarica dei rifiuti ormai satura, si pensa all'iniziativa di qualche azienda agricola.

L'assessore comunale all'ambiente Giovanni Lai, tempestato di telefonate, ha subito informato il Corpo Forestale e ieri ha esposto regolare denuncia contro ignoti. coinvolgendo anche la Polizia Locale.
© Riproduzione riservata