Nell'ex carcere no, ma l'ipotesi dell'arrivo a Macomer e nel territorio dei profughi, non è ancora tramontata.

Tanto che l'argomento è stato inserito all'ordine del giorno nella riunione del consiglio comunale, convocato per martedì 24 maggio. Sindaco lungimirante? “Dopo quella del

prefetto di Nuoro, che non autorizzava l'utilizzo dell' ex carcere- dice il sindaco Antonio Succu- non abbiamo avuto altre comunicazioni. Resta però in piedi la possibilità che Macomer e il territorio

possano essere considerati dal ministero luoghi adatti per accogliere i migranti. Non siamo contrari, ma occorre prepararsi a questa eventualità. Nella riunione del consiglio comunale sentiremo il

parere di tutti”.

Proprio nella maggioranza c'è chi però è contrario ad accogliere i migranti a Macomer. Il coordinatore di Unidos e consigliere comunale Giovanni Biccai lo dice a chiare lettere:

“Lo Stato smantella progressivamente i servizi di questa cittadina, a partire dalla polizia ferroviaria,l'Agenzia delle Entrate, la Guardia di Finanza, ma ci impone però i migranti, con tutti i problemi

che ne derivano”.

L'utilizzo del carcere non è quindi proponibile, poiché la struttura ha una logistica diversa da quella di altre carceri, che necessità quindi di spese ingenti per adeguarlo.

Restano aperte altre possibilità e il Il consiglio comunale si prepara quindi a questa eventualità.
© Riproduzione riservata