Macomer: le inadempienze della sanità pubblica si ripercuotono sui disabili
Si attende il tracciamento per scongiurare la presenza di un focolaio di coronavirus
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le inadempienze della sanità pubblica si ripercuotono sulle persone fragili. La Asl, infatti, a distanza di 15 giorni, non ha ancora effettuato il tracciamento per scongiurare la nascita di un focolaio di Covid all'interno del Centro Diurno per i Disabili, che è stato chiuso in maniera precauzionale il 16 aprile scorso, per un caso di positività. Il centro, infatti, rimane chiuso, creando forti disagi alle famiglie e agli operatori del centro, gestito dalla cooperativa Progetto H per conto dell'Unione dei Comuni del Marghine. Il Comune di Macomer, in quella circostanza, aveva condiviso la decisione di chiusura del centro fino a nuovo ordine, in attesa che le autorità sanitarie attuassero il tracciamento per scongiurare la nascita di un focolaio, che sarebbe stato molto pericoloso, vista la fragilita degli utenti. Ancora non è stato eseguito alcun tampone da parte dell'Asl e non c'è stata alcuna comunicazione con le rispettive famiglie degli utenti.
Malgrado i numerosi solleciti, solo ieri il Comune ha risposto che si sarebbe adeguato alle disposizioni che saranno impartite dal servizio di Igiene Pubblica dell'Asl. La cooperativa Progetto H ha finora deciso di mantenere un profilo basso senza fare azioni eclatanti, con la speranza che, pur nel rispetto di tutte le norme e le precauzioni anti Covid a tutela degli operatori e degli utenti, non debbano essere poste in essere iniziative unilaterali per la riapertura dell'importante centro.