Macomer, la piscina comunale chiude per ristrutturazione
Cancellate tutte le manifestazioni e le iscrizioni sino alla fine del restylingPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gli amanti del nuoto e le società sportive si devono trasferire ad Oristano oppure Sassari.
La piscina comunale di Macomer, unica nella Sardegna centro occidentale, resterà infatti chiusa probabilmente fino a dicembre, creando disagi a centinaia di persone.
Sono state cancellate tutte le manifestazioni e le iscrizioni, per consentire l'attuazione dei lavori, (con un investimento complessivo di circa 850 mila euro), per la ristrutturazione e riqualificazione dell'importante impianto.
Si procederà con il rifacimento della copertura, con l'efficientamento energetico, la manutenzione complessiva della struttura, la messa in sicurezza degli impianti elettrici e quanto altro, quindi l'eliminazione di infiltrazioni d'acqua e l'abbattimento dei costi di gestione, oltre dare sicurezza ai dieci dipendenti. Il Comune, per portare avanti i lavori, per la realizzazione dei quali ha ottenuto un mutuo di 700 mila euro dal Credito Sportivo e una notevole somma per l'efficientamento energetico, oltre che usufruire dei finanziamenti del piano territoriale dell'Unione dei Comuni.
"Purtroppo per consentire i lavori è stata necessaria la chiusura dell'importante servizio- dice l'assessore competente, Toto Listo- un problema che non riguarda solo Macomer e il Marghine ma, essendo l'unico impianto nella Sardegna centro occidentale è frequentata da gente che arriva dalla Planargia, dal basso sassarese, Montiferro, Guilcer, Nuorese, Barbagia".
Il direttore, Danilo Masala, aggiunge: "È una piscina per tutti, quindi unica in tutto il territorio. La riqualificazione è indispensabile, così anche l'efficientamento energetico. Speriamo che i lavori possano terminare almeno prima di Natale".
I lavori sono iniziati la settimana scorsa con lo svuotamento delle vasche.