Macomer, l'antico albergo della stazione rischia di crollare
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il degrado avanza e sono evidenti anche numerose crepe nella facciata. Rischia quindi il crollo uno dei più significativi monumenti storici di Macomer.
Si tratta dell'antico Albergo della stazione, fatto costruire nel 1880 dall'ingegnere gallese Benjamin Piercy, che progettò e fece costruire le ferrovie in Sardegna.
Un albergo dove nel lontano 1935 vi soggiorno Elio Vittorini, dal quale prese spunto per il libro "Sardegna come un'infanzia", pubblicato nel 1936, che di quell'albergo fece una divertente descrizione.
In novant'anni di attività, nelle sue camere , oltre a Vittorini, vi hanno soggiornato personalità importanti della storia e della cultura nazionale, quali Giuseppe Garibaldi, Gabriele D'Annunzio e Benito Mussolini.
L'albergo restò operativo fino a 50 anni fa, poi soppiantato dal più moderno e capiente Motel Agip, ora anch'esso in abbandono. I piani superiori vennero chiusi e il pianterreno venne adibito a mensa dei ferrovieri fino alla dismissione definitiva, nel 1994.
Poi l'eterna attesa di un piano di riconversione che non è mai arrivato. Ora quell'edificio è in rovina, da anni dismesso dalle ferrovie e messo in vendita. L'albergo è però di proprietà privata, sul quale non ha competenze ne il Comune e la Regione.