Macomer, l'antica chiesa romanica ristrutturata grazie ai fedeli e al Comune
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Con i soldi ricavati dalle questue domenicali e un finanziamento del Comune, l'antica chiesa romanica della Madonna del Soccorso è stata risanata e riportata agli antichi splendori nel giro di un paio di mesi. Ha combattuto con ostinazione il parroco don Armando Ledda, che, oltre mettere a disposizione una cifra importante, frutto delle questue domenicali, è riuscito a coinvolgere l'amministrazione comunale, per ridare nuovo splendore a quella chiesetta, inglobata nel popoloso e omonimo rione.
Le termiti avevano aggredito tutti gli elementi lignei all'interno della chiesetta, in particolare l'arcata che sostiene il tetto, le porte interne, le statue, i banchi, ma lasciando intatta la piccola statuetta della Madonna del Soccorso, risalente al medioevo, custodita in una nicchia della piccola sacrestia.
“Il Comune ha affidato a una ditta specializzata l’incarico di procedere con un intervento di disinfestazione - dice il vice sindaco Rossana Ledda - e poi ha proceduto anche a cambiare qualche infisso e rimettere a posto intonaci ed il pavimento, attaccati dall'umidità. Lo abbiamo fatto con piacere, nonostante le scarse risorse a disposizione”.
Il problema delle termiti è diffuso a Macomer e sta interessando sopratutto le antiche chiese.