Macomer, esercito, volontari e forze dell'ordine: una task force contro gli incendi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una task force istituzionale è stata istituita contro gli incendi, con le azioni che saranno coordinate dall'apparato del Comune.
L'esercito, quello vero del quinto Genio Guastatori, ha già provveduto a creare le fasce parafuoco attorno all'immenso bosco del monte di Sant'Antonio. L'altro esercito, quello senza stellette dei volontari, ha aderito all'iniziativa del sindaco Antonio Succu.
L'Agenzia Forestas, la compagnia barracellare, il Corpo Forestale, l'associazione Mariano Falchi, che opera in difesa dell'ambiente, ma anche i carabinieri, i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale, la Croce Verde e l'Oftal, la protezione civile e le strutture del comune, hanno istituito un coordinamento in difesa dei boschi, della cittadina, contro il pericolo degli incendi.
"Una macchina di prevenzione e di pronto intervento - dice il sindaco Antonio Succu - alla luce di una situazione di pericolo venutasi a creare, dopo il gigantesco incendio che ha interessato lo scorso fine settimana una parte importante del territorio del Marghine e dell'alto Oristanese".
Sei mezzi veloci e una autobotte, sono a disposizione dei barracelli, dell'ente foreste, dell'associazione di volontariato Mariano Falchi, oltre ai mezzi convenzionati del corpo forestale e dei Vigili del Fuoco, con a disposizione centinaia di persone.
Carlo Lobo e Maurizio Frongia dell'agenzia Forestas, il capitano Roberto Vacca del Quinto Genio Guastatori, il capitano dei barracelli Tinuccio Sannitu, il maresciallo dei carabinieri Pierluigi Giordo, quello del Corpo Forestale Lino Angius, dell'associazione Mariano Falchi Salvatore Contini, il presidente della Croce Verde Francesca Maulu, quello dell'Oftal Luigi Piras e i rappresentanti della Polizia Locale e l'apparto del comune col il capo dell'ufficio Tecnico Alessandro Naitana, sono pronti alla guerra, in difesa del territorio.
Contro gli incendi, in linea con le direttive della Regione.