Macomer, doppio taglio del nastro: aprono ex Alas e centro intermodale
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'inaugurazione di due importanti strutture ha richiamato a Macomer mezza giunta regionale e i sindaci del territorio, compreso quello di Nuoro, oltre ai vertici dell'Arst.
Con il primo tagli del nastro è stato riaperto il vecchio stabilimento lanario sardo Alas, un pezzo importante di archeologia industriale, che è stato riportato agli antichi splendori e dove sorgerà un centro fieristico regionale e il museo della lana sarda.
A questo è legato il nuovo centro intermodale passeggeri, che è stato inaugurato stamane.
Nell'occasione, l'assessore regionale ai trasporti Massimo Deiana, assieme ai vertici dell'Arst, ha dato l'annuncio dell'arrivo di quattro nuovi treni sulla linea a scartamento ridotto Macomer Nuoro.
Uno di questi treni potrà viaggiare probabilmente dal prossimo mese.
Non solo. A Macomer è in fase di realizzazione il centro di rimessaggio e manutenzione dei treni e l'officina per la riparazione dei pullman Arst di tutta l'Isola.
All'evento, oltre ai componenti dell'amministrazione comunale, hanno partecipato migliaia di persone: una giornata storica per il capoluogo del Marghine, che torna a essere luogo centrale nel settore dei trasporti e del turismo.