Macomer, degrado nelle strade cittadine: si accumulano arbusti e rifiuti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Ciclat, la società che gestisce il servizio di igiene urbana del capoluogo del Marghine, sarebbe inadempiente di fronte al contratto di servizio sottoscritto circa quindici mesi fa con il Comune.
Alcune zone interne all'abitato, infatti, sono nel degrado e nell'abbandono, perchè da mesi non vengono pulite.
Secondo il contratto, sono vie che dovrebbero essere spazzate tutti i giorni.
Questo non avviene e crescono gli arbusti e si accumulano i rifiuti.
La situazione viene denunciata tutti i giorni dai cittadini e, nonostante il Comune abbia applicato sanzioni disciplinari nei confronti della società appaltatrice, la situazione appare sempre grave e la pulizia in alcune vie del centro non viene fatta da mesi. “Scorci di ordinaria indecenza” è il titolo di un documento diffuso dall'associazione Forum per la Rinascita di Macomer, che denuncia questa situazione.
“Si sono formate tante piccole discariche- è scritto tra l'altro nella nota- gli arbusti crescono rigogliosi, forse perché abbondantemente concimati dagli escrementi dei cani.
Forme di questo inaccettabile degrado sono molto diffuse e giustamente sollevano rabbia ed indignazione tra i cittadini.
Gli unici a non accorgersene sembrano essere gli amministratori comunali che tollerano questo intollerabile disservizio, consentendo che una società inadempiente continui a riscuotere il canone contrattuale che i Macomeresi pagano integralmente attraverso la Tari senza avere la contropartita dovuta”.
L'intero servizio viene a costare un milione e 171 mila euro e per il diserbo e la pulizia delle strade e di circa 350 mila euro.