Macomer, costone pericoloso: chiusoil tratto per Nuoro della statale 129
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Da mezzogiorno il tratto di strada statale 129 per Nuoro è stato chiusa al traffico. Nessuno sbarramento però, ma solo un cartello di divieto di transito.
Le auto continuano a passare, così anche i mezzi pesanti.
Dalle dodici però il tratto della statale 129 Macomer Nuoro, (di competenza della Provincia) è ufficialmente chiusa in entrambi sensi di marcia.
L'ordinanza della Provincia di Nuoro, infatti, è diventata operativa.
Dal bivio di Birori fino a Macomer, il traffico, (i mezzi pubblici in particolare) è deviato sul percorso alternativo della 131, con accesso al capoluogo del Marghine e verso la Planargia dallo svincolo nord e dalla ex Carlo Felice, oppure dalla parte dell'area industriale di Tossilo, allungando il percorso di circa 16 chilometri (in entrata e in uscita).
In entrambi i casi, i tempi di percorrenza si allungano di circa otto minuti, con inevitabili disagi.
Strada chiusa quindi, ma fino a quando non si sa.
La decisione di chiudere la strada è stata adottata per motivi di sicurezza dalla Provincia, dopo un'ordinanza del sindaco di Macomer.
Nel costone sul lato destro prima di Macomer, nella zona di Funtana Cannone è infatti presente un enorme masso, che rischia di franare proprio sulla strada.