Ottantesimo compleanno col botto.

L'Istituto Tecnico intitolato a Sebastiano Satta, in una classifica nazionale, risulta il primo nelle province di Nuoro, Sassari e Oristano e costituisce di fatto una eccellenza nelle scuole superiori della Sardegna e anche a livello nazionale.

Ha quindi una marcia in più rispetto ad altri istituti tecnici delle province di Nuoro, Sassari ed Oristano, mentre in Sardegna si colloca al terzo posto, dopo Cagliari e un istituto tecnico del Sulcis.

Questo secondo la classifica di Eduscopio, il portale della Fondazione Giovanni Agnelli di Torino, che confronta la qualità delle scuole superiori, di tutta Italia, in relazione a due dei loro compiti educativi fondamentali: la capacità di preparare e orientare agli studi universitari, ma anche la capacità di permettere un proficuo ingresso nel mondo del lavoro a chi, dopo il diploma, non intende andare all'università.

Nella classifica di Eduscopio, nelle province di Nuoro, Sassari ed Oristano, l'istituto tecnico Sebastiano Satta di Macomer si colloca al primo posto col 60,01 dei crediti ottenuti, contro il 52,4 dell'Enrico Fermi di Ozieri, il 47,17 del Lorenzo Mossa di Oristano, il 41,4 del Salvatore Satta di Nuoro, il 39,32 dell'istituto Angelo Roth di Alghero,, il 38,33 dell'istituto Giampietro Chironi di Nuoro e del 32,82 Antonio Maxia di Aritzo.

“La buona tradizione del nostro istituto continua- dice il capo di istituto Massimo De Pau- sono contento di questo e i genitori degli alunni facciano tesoro di queste belle notizie”. Il sindaco Antonio Succu aggiunge: “Non possiamo che esserne orgogliosi. Il risultato si colloca in una tradizione di sensibilità ed impegno costante per la formazione dei nostri giovani”.
© Riproduzione riservata