Macomer: approvato il Piano di valorizzazione e recupero delle terre civiche
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Piano di valorizzazione e recupero delle terre civiche, approvato dal Comune e dall'Argea, passa ora all'approvazione definitiva della Regione.
Sul piano ha espresso parere positivo l'Argea il 12 gennaio.
Era stato adottato dal Consiglio comunale il 20 giugno dello scorso anno e poi integrato dallo stesso Consiglio il 13 novembre.
I tecnici dell'Argea, con una rigorosa istruttoria, hanno certificato la conformità del piano alle disposizioni delle norme regionali.
"Si tratta di un atto storico - dice il sindaco Antonio Succu - che ha richiesto un lungo e gravoso impegno da parte della Giunta e dei tecnici, ma anche del Consiglio comunale".
Col piano, il consistente patrimonio delle terre comunali di Macomer verrà non solo tutelato ma anche valorizzato, in un'ottica di produzione di reddito e lavoro, soprattutto per i giovani.
L'assenza di un piano di valorizzazione aveva finora impedito ogni iniziativa di produttività che andasse oltre il pascolo o il legnatico.
Si potranno creare le giuste sinergie con le attività ambientali, sportive e ricreative, ma anche con le attività agroturistiche e archeologiche. Avranno spazio anche quelle culturali e le tradizioni locali, compresi i prodotti tipici e la gastronomia.