Macomer, alla vigilia dell'udienza del Tar la consegna dei lavori del nuovo inceneritore
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Consorzio Industriale di Tossilo oggi avrebbe consegnato all'impresa i lavori per la realizzazione del nuovo inceneritore dei rifiuti, quindi alla vigilia dell'udienza del Tar, fissata
per mercoledì, che si dovrà pronunciare sui ricorsi fatti da due comitati ambientalisti e dall'Unione dei Comuni della Barbagia.
Ad affermarlo in un comunicato è l'associazione
ambientalista "Non Bruciamoci Il Futuro", che tra l'altro in un comunicato scrive:“Giudichiamo questo fatto, se confermato, l’ennesimo atto di arroganza di un Ente che, seppure commissariato da anni, ha voluto imporre ai cittadini del territorio e a tutta la
Regione una scelta contraria a qualsiasi principio di precauzione per la tutela della salute, del lavoro e dell'ambiente”.
La consegna dei lavori è confermata dal direttore del Consorzio industriale di Tossilo Mario Rubattu
Tutto è quindi legato alla sentenza del Tar.
I ricorrenti da anni sono contrapposti alla Regione, le istituzioni che hanno sostenuto il finanziamento, (42 milioni di euro).
I comitati e l'Unione dei Comuni della Barbagia ritengono illegittima l'intera procedura che finanzia l'opera e chiedono al Tar l’annullamento dell’Autorizzazione Integrata Ambientale,
rilasciata al Consorzio Industriale dalla Provincia di Nuoro, quindi l’annullamento della delibera della Giunta Regionale col Via. A Cagliari, in piazza Carmine, mercoledì sarà organizzato un sit-in,
al quale vi parteciperanno le delegazioni di Comitati e associazioni che in questi anni si sono battuti contro la pratica dell'incenerimento dei rifiuti.