Inquinamento e tumori, Macomer guida la lista: le più colpite sono le donne
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Registro dei tumori dell'Asl di Nuoro conferma tutto: Macomer è ai vertici. Ha trasmesso al Comune i dati ufficiali sulle patologie tumorali. Un dossier in risposta alla richiesta presentata dal sindaco Antonio Succu di avere ulteriori elaborazioni integrative rispetto al rapporto pubblicato poco prima di Natale.
Report relativi alla provincia di Nuoro che confermano i risultati preoccupanti sulla diffusione delle patologie tumorali nel distretto di Macomer: al primo posto per le donne e al secondo posto dopo Nuoro per gli uomini.
Il documento del Registro dei tumori spiega inoltre: «I dati sono stati raccolti secondo le regole stabilite a livello internazionale e validati dalla Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro e dall'Associazione italiana dei Registri dei tumori. L'utilizzo dei dati non è consentito per svolgere altri studi senza specifica autorizzazione del direttore del registro». La firma è del responsabile del Registro dei tumori di Nuoro, Mario Usala. Il documento dall'Asl nuorese ribadisce che è confermato il tasso più alto «per tutti tumori più alto nel distretto di Nuoro (secondo Macomer) per i maschi»; mentre «il tasso più alto per tutti i tumori nell'attuale distretto di Macomer (secondo Nuoro) per le femmine».