Grosso incendio fra Ottana e Bolotana: tre elicotteri e Canadair in volo
Al lavoro anche il Superpuma: colonna di fumo visibile a chilometri di distanza. Fuoco anche a Collinas e NuragusVideo di Giorgio Ignazio Onano
Un grosso incendio è divampato nel tardo pomeriggio di oggi nelle campagne tra Ottana e Bolotana, in località "Marco Timpanzu".
Per affrontare il fronte del fuoco sono stati a lungo impegnati due elicotteri leggeri e un Superpuma, con lanci dall’alto. Ma non è stato sufficiente: intorno alle 20 è stato chiesto il supporto del Canadair. Mentre a terra erano al lavoro numerose squadre della Forestale e della Protezione civile. La densa colonna di fumo è visibile da molti chilometri di distanza.
In serata è arrivata l’allerta per gli operatori della zona: il fronte del fuoco non è stato fermato e c’è il rischio della necessità di interventi notturni, senza il supporto degli elicotteri.
Intanto, sono stati 20 gli incendi scoppiati oggi sul territorio regionale: oltre che a Bolotana, i mezzi aerei sono intervenuti altre due volte.
La prima si è registrato a Collinas, località "Nuraghe Corruardu": lo spegnimento è stato coordinato dal personale della stazione del Corpo Forestale di Ales, coadiuvato dal Gauf di Cagliari, dal personale della stazione forestale di Sanluri e dal personale giunto a bordo dell'elicottero della base di Villasalto e del Superpuma proveniente dalla base di Fenosu. In campo anche 4 squadre dell'Agenzia Forestas e una squadra dei vigili del fuoco di Ales.
Il secondo vasto incendio a Nuragus, località "Sa Serra 'e Riu", il cui spegnimento è coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Laconi che ha richiesto l'invio dell'elicottero di San Cosimo con a bordo il proprio personale. In azione, oltre al personale della stazione Forestale di Aritzo anche 2 squadre di volontari delle associazioni di Laconi e Sarcidano, una squadra di Forestas di Laconi.