Bolotana, un convegno per celebrare i 50 anni dei Quaderni Bolotanesi
«Un appuntamento importante», dice il sindaco Francesco ManconiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono passati cinquantanni e per celebrare la fondazione della rivista storica e culturale, "Quaderni Bolotanesi", un importante punto di riferimento culturale e storico del territorio e della Sardegna, l'amministrazione comunale, assieme all'associazione culturale "Passato e Presente", incaricata nella pubblicazione, organizza un convegno che si terrà nell'aula consiliare, sabato mattina, alle ore 10.
Aprirà il presidente dell'associazione Passato e Presente, Graziano Bussa, con i saluti del sindaco, Francesco Manconi. A presentare la giornata ci saranno Italo Bussa, fondatore e direttore della rivista, Attilio Mastino e Alberto Merler. Vi partecipano la presidente della Regione, Alessandra Fodde, l'assessore regionale agli affari generali, Mariaelena Motzo, l'assessore regionale alla cultura Ilaria Portas, il presidente onorario dell'associazione, Roberto Sedda, la cantante Maria Giovanna Cherchi, i rappresentanti del comitato San Bachisio del 1975.
Coordina i lavori Giorgio Giovanni Gaias, mentre la presidente della Regione Alessandra Todde chiuderà i lavori. I Quaderni Bolotanesi hanno sempre trattato vari argomenti, quale la storia, l'antropologia, etnografia, linguistica, filologia, politica, letteratura, geografia e vari argomenti di interesse locale.
«Un appuntamento importante - dice il sindaco, Francesco Manconi - per celebrare, omaggiare e ringraziare i protagonisti di una delle storie culturali che hanno dato prestigio alla nostra comunità e alll'intera Sardegna».