"StoRES": energia pulita e sistemi di accumulo per le famiglie
Ussaramanna è stato l'unico centro scelto in Italia come sito pilota per la sperimentazionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'amministrazione di Ussaramanna prosegue nel progetto di sperimentazione energetica che fa bene all'ambiente.
Si chiama "StoRES" ed è stato finanziato dall'Unione europea con 2 milioni di euro. Ussaramanna è stato l'unico centro scelto in Italia come sito pilota per la sperimentazione e ha ottenuto la somma di 200mila euro.
Tredici famiglie del paese hanno ricevuto un sistema di accumulo "che consente di abbattere notevolmente i costi dell'energia elettrica", ha spiegato il sindaco Marco Sideri, "il sistema di accumulo permetterà ai cittadini di sfruttare l'energia prodotta durante il giorno con i pannelli fotovoltaici anche nelle ore serali, quando altrimenti il proprietario dovrebbe attingere dalla rete elettrica, in quanto non è più possibile sfruttare l'energia solare".
Il primo cittadino ha aggiunto: "Un beneficio diretto economico e indiretto ambientale che guarda al futuro, sperando che si punti sempre più sul l'innovazione tecnologica e sul concetto di Smart city. Il prossimo anno ospiteremo in Sardegna un meeting internazionale del progetto e sarà l'occasione per fare un bilancio finale sulle attività svolte".
Ma i progetti sull'energia sostenibile del Comune di Ussaramanna non si fermano qui. Il sindaco Sideri ha concluso: "Stiamo per installare cinque colonnine per la ricarica delle auto elettriche e stiamo anche completando il miglioramento dell'impianto di illuminazione pubblica con luci a led".