Serramanna, la causa contro il Comune finisce in tribunale
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Disputa legale per un progetto non pagato, che però non sarebbe stato autorizzato dall'Amministrazione comunale. Succede a Serramanna, dove la causa intenta da Claudia Carboni, ingegnere difesa dall'avvocato Giorgio Puxeddu, contro il Comune finirà davanti ai giudici del Tribunale civile di Cagliari.
All'origine della controversia c'è la via Albania: una strada periferica oggetto di manutenzione straordinaria portata e termine solo qualche anno fa.
"La professionista, che aveva eseguito il progetto preliminare, regolarmente pagato, chiede gli onorari per la progettazione definitiva, ma non gli sono dovuti per il semplice motivo che il progetto definitivo dell’opera non gli è stato mai chiesto", spiega Antonio Avino Murgia, il legale nominato dal Comune di Serramanna per resistere nel giudizio promosso dalla professionista.
In ballo ci sarebbe un cifra nemmeno tanto consistente: circa 7 mila euro. "Prendo un appunto e la farò richiamare", questa la risposta dallo studio dell’avvocato Giorgio Puxeddu, patrocinante della giovane professionista.
Sulla vicenda della progettazione eseguita dall’ingegner Carboni e non richiesta dall’Ente (sempre stando alla versione del Comune di Serramanna) interviene Valter Mancosu: attuale presidente del Consiglio e assessore ai Lavori pubblici nella passata legislatura. "Va detto che i lavori nella via Albania sono stati portati a termine nella passata legislatura, durante il mio assessorato dei Lavori pubblici, sulla base della progettazione interna: redatta cioè dall’ufficio Tecnico comunale", commenta Mancosu.
I lavori in via Albania: sottoservizi, rete acque bianche a migliorare il deflusso della pioggia in una strada oggetto di inondazioni, e nuovo manto stradale, sono stati portati a termine un paio d’anni fa.
Il progetto della professionista sarebbe stato quindi messo in disparte. Lei chiede il pagamento dell’onorario, ma per il Municipio nulla sarebbe dovuto. A decidere sulla controversia sarà ora il Tribunale civile di Cagliari.