Arbus: ricordato il carabiniere-eroe Giulio Speranza, morto durante una rapina a Ingurtosu
I bambini della scuola elementare hanno preso parte alla consegna di una foto e di una targaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La figura di Giulio Speranza, giovane carabiniere originario di Belluno morto a soli 22 anni durante una rapina avvenuta nel 1948 a Ingurtosu, è stata ricordata nella frazione di Arbus in occasione di “Monumenti Aperti”.
Speranza aveva sfidato i malviventi per difendere 20 impiegati presi in ostaggio all’interno della direzione della miniera di Ingurtosu e le paghe dei minatori. Era il 9 febbraio 1948.
«Per il suo coraggio e attaccamento al dovere – sottolinea il maresciallo Gianluca Passalacqua, che ha anche scritto un testo storico alla memoria del carabiniere-eroe – è stato decorato con la medaglia d’argento al valor militare alla memoria. Inoltre gli sono state intitolate la caserma di San Gavino Monreale e una via a Sois, nel Bellunese».
Passalacqua, insieme ai bambini della scuola elementare di Arbus, ha consegnato all’amministrazione comunale una foto di Giulio Speranza e una targa in suo ricordo, che verranno posizionate nella sala consiliare.
(Unioneonline/s.s.)