Ad Ales un convegno per la rinascita della Marmilla e del Medio Campidano
L'appuntamento è alle 16,30 nel centro comunitario per la famiglia "San Giuseppe"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Il Medio Campidano, la Marmilla, il Terralbese di anno in anno stanno diventando territori sempre più marginali, poveri di risorse e di lavoro, ignorati dalla politica regionale. Le forze politiche e sociali, anche le amministrazioni comunali, con dolore e amarezza si vedono costrette ad accompagnare le loro comunità al declino, a scomparire. Eppure i nostri paesi sono ricchi di storia, di cultura, di qualità di vita, di risorse nascoste. Bisogna reagire a questa situazione". Lo ha detto il direttore della Caritas della diocesi di Ales-Terralba don Angelo Pittau.
Motivazioni che hanno spinto la stessa Caritas e la Pastorale sociale del lavoro della diocesi di Marmilla e Medio Campidano a organizzare venerdì 26 ottobre a Ales l'importante convegno-dibattito "Uniti per ricominciare".
L'appuntamento è alle 16,30 nel centro comunitario per la famiglia "San Giuseppe", in via IV Novembre. "Invitiamo i sindaci e gli amministratori comunali, i rappresentanti delle categorie di lavoratori, gli imprenditori e quanti hanno a cuore la rinascita di questo nostro territorio all'incontro", ha proseguito don Pittau, "a tutti sarà chiesto di portare il proprio contributo per un risveglio di coscienza e un impegno fattivo finalizzati alla creazione di lavoro, benessere e un futuro migliore".
Previsti gli interventi del vescovo di Ales-Terralba padre Roberto Carboni, dello stesso don Pittau, poi Edoardo Bizzarro segretario generale Cisl del Medio Campidano, Gigi Marchionni segretario della Camera del lavoro della Cgil della Sardegna Sud Occidentale e di Francesca Ticca segretaria regionale della Uil.
Antonio Pintori