Tanta, ma ben distribuita nel tempo: è una pioggia “benefica” quella che sta cadendo sulla Sardegna nelle ultime ore. Nessun fenomeno impattante durante le ore di allerta  meteo arancione per rischio idrogeologico per le aree sud-orientali dell’Isola, diramata con un bollettino della Protezione civile regionale. 

Le varie situazioni sono fotografate dalle rilevazioni in tempo reale della rete pluviometrica del Cedoc, che forniscono i dati delle ultime 48 ore (anche se le piogge sono concentrate prevalentemente nelle ultime 18).

Diverse stazioni di rilevamento – con aggiornamento al pomeriggio – hanno fatto superare i 70 millimetri: sono Urzulei (114.00), Baunei (92.20), Villagrande Strisaili (93.40), Siliqua (83.00), Iglesias (81.20), Santadi (80.80), Nuoro (79.80), Gairo (79.20), Orosei (79.00), Dorgali (72.80). 

Maltempo in Sardegna
Maltempo in Sardegna
Maltempo in Sardegna

A Villaputzu il sindaco Sandro Porcu ha deciso di chiudere per la notte, in via precauzionale, il guado sul Flumendosa. 

Sul fronte delle previsioni, gli uffici dell’Arpas fanno sapere che il «cielo resta molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati moderati o localmente elevati sul settore orientale e meridionale e deboli altrove». Un’attenuazione dei fenomeni è attesa «a partire dal settore nord-occidentale dalla seconda parte della giornata».

© Riproduzione riservata