Inferno Sardegna: decine di Comuni sopra i 40 gradi. A San Gavino superati i 46
Isola nella morsa dell’anticiclone Caronte almeno fino a sabato. Massima allerta per malori e incendiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Clima sempre più “infernale” in Sardegna, da giorni nella morsa del caldo africano.
Nella giornata di martedì 18 luglio sono stati più di quaranta i Comuni dell’Isola dove le centraline Arpas hanno registrato temperature sopra i 40 gradi.
Il record di giornata a San Gavino, dove i termometri sono andati oltre i 46.
Ma l’anticiclone Caronte ha sferzato anche Uras, Milis, Serrenti, Ottana, Berchidda e Guasila, dove le colonnine hanno superato i 44 gradi.
E ancora: più di 42 gradi a Ozieri, Iglesias e ad Arzachena, 41 a Nuoro, 40 a Sassari Campanedda.
Temperature più clementi, si fa per dire, a Cagliari (34,7 a Pirri) e a Tortolì, Bari Sardo e Siniscola, dove i sistemi di rilevazione si sono fermati “appena” sotto i 32 gradi.
LE PREVISIONI – Caronte la farà da padrone anche nella giornata di mercoledì, non solo nell’Isola, ma in tutta Italia.
Dunque sole prevalente quasi ovunque e temperature massime attorno ai 37 gradi, ma che sempre in Sardegna così come in Sicilia supereranno ancora i 40.
Nelle giornate di giovedì e venerdì l’anticiclone si farà meno infuocato e al nord torneranno i temporali. Anche in questo caso, però, Sardegna e Sicilia, assieme alla Puglia, faranno da eccezione, con temperature massime nuovamente sopra i 40 gradi.
L’ALLERTA – Alla luce delle previsioni, la Protezione civile sarda ha diramato un’allerta per le alte temperature valido fino a sabato prossimo, invitando la popolazione, soprattutto le categorie più a rischio, a prestare attenzione e a seguire le norme di prevenzione (LEGGI).
E alta (di colore arancione) resta ovviamente l’allerta per gli incendi praticamente in tutta l’Isola, a cominciare dal Cagliaritano.
(Unioneonline/l.f.)