Sono 15 gli incendi che, nella giornata di oggi, si sono registrati in Sardegna. Per quattro di questi, oltre alle squadre a terra, hanno operato i mezzi aerei della flotta regionale.

A Orosei, località Mutrucone, lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Dorgali coadiuvata dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Farcana e Alà dei Sardi (Super Puma). Sono intervenute tre squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Loculi, Orosei e Siniscola, e una squadra di volontari della Protezione civile di Orosei.

A Gesico, in zona Sant'Amatore, le operazioni sono state coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di Senorbì coadiuvato dal personale del GAUF di Cagliari e dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Fenosu (Super Puma) e Villasalto. Sono intervenute una squadra dell’Agenzia Forestas del cantiere di Senorbì, una dei vigili del fuoco di Mandas e quattro squadre di volontari della Protezione civile di Senorbì, Siurgus Donigala, Sant'Andrea Frius e Guasila.

Fiamme anche a Villasor, in località Tanca Serappiu. Sotto il coordinamento del personale della Stazione del Corpo forestale di Dolianova, sono intervenuti il GAUF di Cagliari e gli elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Pula, Fenosu (Super Puma) e Villasalto. Operative due squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Monastir e Villacidro, due squadre di volontari della Protezione civile di Villacidro e San Sperate e i barracelli di Serramanna e Villasor.

Incendio, infine, a Sassari, località Su Giau, dove lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Sassari coadiuvato dal personale a bordo dell'elicottero Super Puma proveniente dalla base del CFVA di Alà dei Sardi. Sono intervenute due squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Sassari Lu Traineddu e Bonassai, una dei vigili del fuoco di Sassari e i barracelli di Sassari e Porto Torres.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata