Quindici oggi gli incendi scoppiati in Sardegna, 4 dei quali hanno richiesto l'intervento dei mezzi aerei della flotta regionale.

Uno a Nureci, località Nuraghe Sinipei, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Ales, coadiuvato dal personale a bordo dell'elicottero Super Puma proveniente dalla base del CFVA di Fenosu. Sono intervenute quattro squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Usellus, Siris, Villaurbana e Laconi, una squadra di volontari dell'associazione GVS Sarcidano e una squadra dei VVF di Ales. 

Un altro a Olbia, località Punta lu Casteddu, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Padru, coadiuvato dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Anela. Sono intervenute quattro squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Padru e Loiri Porto San Paolo, una squadra di Barracelli di Loiri Porto San Paolo e una squadra dei VVF di Olbia. 

Ancora a Donori, località Bingia de basciu, il cui spegnimento è coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Dolianova, coadiuvato dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Villasalto. Sono intervenute una squadra dell’Agenzia Forestas del cantiere di Monastir-Santa Lucia, una squadra di volontari dell'associazione SAF-Sant'Andrea Frius e una squadra dei VVF di Mandas. 

Infine ad Arzachena, località Riu Giovannicheddu, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Olbia, coadiuvato dal personale a bordo del Super Puma proveniente dalla base del CFVA di Alà dei Sardi. Sono intervenute due squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Arzachena e Olbia, tre squadre di Barracelli di Arzachena, tre squadre dei volontari delle associazioni San Pantaleo-Olbia e Agosto89-Arzachena. 

Spenti gli incendi dei giorni scorsi a Bottidda, Castiadas e Gairo.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata