In volo con l'elicottero della Guardia Costiera: a caccia degli inquinatori del mare della Sardegna
Il reportage a bordo di uno dei due AW139, dal Poetto a Geremeas: «Nei giorni da tutto esaurito servizi potenziati»Video di Matteo Vercelli
Per salvare vite umane e tutelare l’ambiente marino, combattendo ogni forma di inquinamento, la Guardia Costiera agisce anche ad alta quota.
Quando l’elicottero della quarta sezione volo di Cagliari decolla dalla base di Decimomannu, l’equipaggio è pronto a gestire ogni imprevisto.
Dall’alto, nel martedì della settimana di Ferragosto, i controlli su imbarcazioni e possibili inquinamenti sono più efficaci. E lo saranno anche in questi giorni da tutto esaurito nella spiagge della Sardegna: «Fino a domenica», spiega il contrammiraglio Giovanni Stella, «i servizi sono stati potenziati».
Il reportage a bordo di uno dei due AW139 della Guardia Costiera, dal Poetto a Geremeas su L'Unione Sarda in edicola domani.