Centinaia i subacquei volontari mobilitati per "Noi e il Mare", vasta operazione di bonifica dei fondali italiani organizzata, per il terzo anno consecutivo, dalla Guardia Costiera italiana nell’ambito del progetto europeo “Clean Sea Life” e in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, che ricorre oggi.

Numerosi i centri d'immersione in undici regioni costiere per liberare dai rifiuti porticcioli, aree marine protette, aree di interesse naturalistico e archeologico. Il personale del Comandi territoriali e dei cinque Nuclei subacquei della Guardia Costiera fornirà la fondamentale cornice di sicurezza alle attività.

Fino al prossimo 12 giugno, la campagna ha l’obiettivo di recuperare dal mare rifiuti solidi, plastiche e ogni altro materiale inquinante che si sommeranno alle 20 tonnellate di rifiuti recuperati nelle precedenti edizioni.

Tra i principali porti toccati dall'evento c’è anche Oristano.

"La campagna 'Noi e il mare' - evidenzia il portavoce della Guardia costiera, Cosimo Nicastro - vede il pieno coinvolgimento della società civile nelle attività di salvaguardia dell'ambiente e, attraverso i grandi quantitativi di rifiuti recuperati, fa comprendere quanto sia determinante l'impatto dell'uomo sulla salute del mare". 

(Unioneonline/v.l.)

© Riproduzione riservata