Si celebrerà a Palau, con una solenne cerimonia, l’82º anniversario dell’affondamento del Trieste, e soprattutto i 77 morti, tra marinari, sottufficiali e ufficiali, e i tanti feriti (75 in modo grave), imbarcati sull’incrociatore, quando era all’ancora nella rada di Palau, il 10 aprile 1943. Fu un bombardamento aereo americano ad affondarlo. In quell’occasione furono bombardati anche l'abitato di La Maddalena, l’Arsenale militare di Moneta e gravemente danneggiato l’incrociatore Gorizia, all’ancora Caprera. La celebrazione commemorativa avrà luogo a Palau, giovedì prossimo, 10 aprile. Nell’occasione sarà intitolato al Trieste del nuovo parco calistenico della Sciumara. Le celebrazioni inizieranno alle 11.30, con diffusione di audio musicali degli anni '40. Alle 11.45 uno schieramento militare, con gonfalone e recita della preghiera del marinaio, presenzierà al lancio in mare del cuscino commemorativo. Seguirà l'intitolazione del parco calistenico "Incrociatore Trieste - La Sciumara”, con saluto del sindaco, Franco Manna, e delle autorità e presentazione Encomio Solenne al colonnello dell'Esercito Pasquale Orecchioni. Sarà inoltre scoperto un nuovissimo totem multimediale interattivo, che troverà collocazione proprio nelle vicinanze del parco, all'ingresso della spiaggia della Sciumara. Il 10 aprile di 2 anni fa nel punto dell’affondamento dell’incrociatore Trieste, ad una profondità di 12 m, in memoria dei caduti, fu collocato un monumento in bronzo ad altezza d’uomo, raffigurante un angelo femminile

© Riproduzione riservata