Olbia, revocato il decreto di sequestro dei tre hotel in Costa Smeralda
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Tribunale del Riesame di Tempio ha detto di nuovo no al sequestro delle 40 presunte opere abusive degli alberghi stellati di Porto Cervo. Si tratta di 15 ville del Pitrizza, 6 family suite del Romazzino e 4 suite imperiali dell'hotel Cervo, più altri immobili. Per il collegio presieduto dal giudice Alessandro Di Giacomo, l'ampliamento è legittimo, perché rientra nei parametri dell'intesa raggiunta tra Comune di Arzachena, Regione e proprietà (Sardegna Resorts) per l'aumento di volumetria.
Il commento del legale della società che controlla gli alberghi Starwood, l'avvocato Antonella Cuccureddu: "Vi è grande soddisfazione, la Sardegna Resorts ha spiegato le proprie ragioni dinanzi ai giudici, i quali hanno sempre riconosciuto l'insussistenza delle accuse mosse dalla Procura di Tempio Pausania e sulle quali si chiedeva il sequestro. Per tre volte il Tribunale del riesame e la Corte di Cassazione, hanno riconosciuto la legittimità delle opere realizzate negli hotel della Costa Smeralda".
La Sardegna Resorts è controllata dalle holding del Qatar. Dalla Procura di Tempio, nessun commento, ma appare certo un nuovo ricorso in Cassazione